Tra le dolci colline romagnole si trovano tanti piccoli borghi e graziose cittadine. Nella nostra gita in camper di due giorni andremo a scoprire Cesena, Santarcangelo e Sogliano, all’insegna di storia, natura e buon cibo.

Tra le dolci colline romagnole si trovano tanti piccoli borghi e graziose cittadine. Nella nostra gita in camper di due giorni andremo a scoprire Cesena, Santarcangelo e Sogliano, all’insegna di storia, natura e buon cibo.
L’area sosta camper comunale a Lago di Tesero in Val di Fiemme si trova a metà strada tra Cavalese e Predazzo. È posta in una posizione tranquilla e strategica per visitare queste bellissima vallata. La Val di Fiemme è una delle mete preferite delle famiglie sia in estate che in inverno. Questo luogo offre tantissime attività e divertimento per grandi e piccini.
Dopo i regali fatti a mano, abbiamo pensato che sicuramente sarebbe bello, per questo Natale, ricevere e regalare un’esperienza nella natura.
Ci siamo immaginate famiglie di amici, camperisti oppure no, che sognano i viaggi futuri e potrebbe essere questa l’occasione per programmare qualche gita (in un futuro non si sa quando prossimo!) con annessa esperienza da vivere insieme.
Di quali esperienze stiamo parlando? Di escursioni, trekking, visite guidate e sport più o meno estremi da provare immersi nella natura in varie zone d’Italia.
Borghetto sul Mincio è uno dei borghi più belli d’Italia ed è una meta perfetta da raggiungere in camper.
Il paesino è piccolo ma merita di essere visitato e in zona ci sono tantissime altre attrattive adatte alle famiglie.
Noi ci abbiamo trascorso un paio di giorni a fine settembre qualche anno fa, ed è stato uno dei nostri primi weekend in camper.
A fine estate abbiamo approfittato di un weekend lungo per andare alla scoperta dell’Appenino Emiliano in camper. Siamo stati a contatto con la natura e divertirci in famiglia, lontano dal caos e dai luoghi affollati. È stata davvero una bella scoperta!
In tre giorni, a bordo del nostro camper abbiamo fatto un sacco di cose qua e la per l’Appenino: visitato un caseificio dove si produce Parmigiano Reggiano Bio, siamo saliti su una panchina gigante, abbiamo trascorso una giornata al lago e siamo arrivati in cima alla Pietra di Bismantova.
Ferrara è un gioiellino, circondata da mura, con un bel centro storico, il castello in pieno centro e un grande parco. Siamo andati alla scoperta di Ferrara in camper, sostando a due passi dalle principali attrazioni, in un posizione comoda anche per muoversi con i bambini.
Fuggire in camper per qualche ora da una metropoli come Roma e immergersi nel più totale relax in un bosco di più di 500 ettari….si può! Il bosco di Manziana, si trova a circa 5 km da Bracciano, e a una quarantina di minuti da Roma.
Qualche tempo fa siamo stati a Mantova in camper ed è stata una piacevole scoperta. Abbiamo dedicato una giornata alla visita del centro storico e si è rivelata una città super anche con i bambini.
Da un po’ di tempo Halloween con le sue feste mostruose sta invadendo l’Italia intera. E quale migliore occasione per andare alla scoperte delle feste di Halloween per famiglie in camper?
Vi proponiamo una serie di eventi che si svolgeranno fino a fine ottobre in giro per l’Italia.
L’autunno è sicuramente il periodo dell’anno che ci regala i colori più affascinanti e paesaggi unici. Andare ad ammirare il Foliage in camper è sicuramente il modo migliore per immergersi nella stagione autunnale, e perché no, per fare anche un tuffo vero e proprio nelle foglie!
Vi consigliamo una serie di destinazioni italiane dove godere al meglio il Foliage in camper: mete vicino casa. Anche se, confessiamo, che sarebbe bello, poterle vedere tutte in un lungo tour del foliage.