bimbi su panchina guardano il mare

 

I lidi ferraresi sono la scelta giusta se vuoi fare una vacanza di mare, ma non solo. Qui hai la possibilità di fare anche tante escursioni e visitare borghi che ti conquisteranno come Comacchio. Dove sostare? Al Camping Florenz a Lido degli Scacchi, dove troverai intrattenimento per i bimbi, una posizione strategica e tanti servizi per tutta la famiglia.

camper campeggio a San Felice del Benaco vista lago

Se viaggi in camper e cerchi un campeggio sulla sponda bresciana del lago di Garda, noi abbiamo provato Il Camping Europa Silvella, del gruppo Lago di Garda Camping, campeggio a San Felice del Benaco.  Super consigliato, per chi cerca una vacanza in camper, ma con tutti i comfort. Le piazzole sono spaziose, immerse nel verde e c’è anche una zona super panoramica, vista lago.

papà e bambine su tappeto elastico

Le nostre vacanze in camper sono sempre state al mare o in montagna, ma quest’anno abbiamo provato il lago. Ed è stata un’esperienza meravigliosa! Siamo finiti in un piccolo paradiso terrestre dalle acque turchesi, il Lago di Tenno in Trentino. Abbiamo sostato proprio a 300 metri da questa meraviglia al  Lago di Tenno Camping. Questo luogo si trova a pochi chilometri da Riva del Garda a 570 metri di altitudine.

piazzola vista lago

 

Abbiamo trascorso cinque giorni al Camping La Rocca a Bardolino ed è stato difficilissimo per tutti tornare a casa! Se hai in programma una vacanza sul Lago di Garda, scegliendo questo campeggio renderai felici non solo i più piccoli, tra mini club e tantissime attività per i bambini, ma anche i grandi con tanti sport, l’enogastronomia, cultura e un po’ di relax (che non guasta mai!).

vista delle montagne dal campeggio


Sono ormai 3 anni che quando vogliamo passare qualche giorno in camper in Val Venosta sostiamo al Camping Vogelsang. A Silandro invece ci vengo praticamente da più di 30 anni, ogni anno è una tappa fissa per la mia famiglia perché si sta bene, ci si rilassa, si può scegliere se fare trekking facili o impegnativi, abbronzarsi in piscina, pescare, cercare funghi o pedalare lungo gli 80 km di pista ciclabile che attraversano la valle.