Sarà il particolare momento storico, sarà la voglia di una vacanza diversa a contatto con la natura, ma il viaggio in camper sta incuriosendo sempre più persone. Spesso ci è stato chiesto come funziona noleggiare un camper, per questo abbiamo contattato diversi negozi in varie zone d’Italia per fornirvi una panoramica con tutte le indicazioni generali sul noleggio dei camper.
Noleggiare un camper: quale tipologia scegliere
Il viaggio in camper è una tipologia di vacanza che ti piace oppure o no, non ci sono mezze misure! Se non l’hai mai provata ma sei incuriosito, il modo migliore per scoprire se sei un potenziale camperista, è noleggiarlo.
Ma come si fa a scegliere la tipologia giusta di camper? Una delle prime cose da tenere in considerazione è il numero di membri dell’equipaggio. Esistono diversi tipi di veicolo, adatti a ogni esigenza:
- i van ideale per la coppia,
- i semintegrali per la coppia o la famiglia che vuole viaggiare in modo più agevole,
- i mansardati per le famiglie più numerose e che sono alla ricerca di un veicolo comodo e ampio
- i motorhome per i più esigenti
Noi ad esempio siamo entrambe due famiglie con due bimbi piccoli e ci troviamo benissimo con il mansardato perché abbiamo sempre due letti matrimoniali (o un matrimoniale e due singoli) sempre pronti. Con un bambino solo o figli più grandi può essere funzionale anche il semintegrale.
Quanto costa noleggiare un camper: una panoramica sui prezzi
Anche il camper, come gli hotel, i villaggi e tutte le strutture che offrono ospitalità, ha una tariffa diversa a seconda della stagione, della tipologia e dei chilometri da percorrere. Anche per il periodo, non c’è un calendario fisso uguale per tutti i noleggi, ma indicativamente:
- Alta stagione: luglio, agosto e periodo Natalizio
- Media stagione: primavera e autunno
- Bassa stagione: autunno e inverno
I prezzi si intendono al giorno, ricordiamo che non sono standard ma cambiano a seconda del negozio. Abbiamo fatto una media dei listini prezzi di vari noleggi in più regioni d’Italia. Le tariffe variano dalla categoria di veicolo più piccola in bassa stagione di € 65, alla più cara in assoluto, della categoria veicolo “Lusso” con km illimitati in alta stagione di € 200.
Vi riportiamo un esempio di prezzo di noleggio camper in Trentino: un mansardato per 4/6 persone a giugno con 100 km al giorno costa € 100 al dì.
Oltre alla formula km illimitati c’è la possibilità di scegliere un tot di km al giorno con fascia di prezzo inferiore.
Nolo camper: cosa comprende
Una volta individuata la tipologia di veicolo e la tariffa in base alla stagione, abbiamo il nostro preventivo di spesa ma oltre ai km cosa comprende questa cifra? Come al solito abbiamo raggruppato le clausole comuni a più noleggi ma non sono la regola, vi invitiamo ad accertarvi delle condizioni nel vostro punto noleggio.
- Assicurazione R.C.Auto – Kasko – Furto – Incendio
- Assistenza stradale 24h/24h e Carta Verde per l’Estero
- Cavo allacciamento corrente – Tubo acqua – Cunei di Livellamento – Tendalino
- Catene da neve nel periodo invernale
- IVA 22%
Che cosa non comprendono le tariffe di affitto del camper
La tariffa per il noleggio camper non comprende (anche queste sono linee generali che possono modificare da negozio a negozio):
- Carburante – Pedaggi Autostradali
- Eventuali Multe – Franchigia Kasko
- Riparazione forature – Rabbocchi Olio
- Km Eccedenti nella formula km limitati al giorno
- Vettovaglie – Biancheria
- Pulizia del veicolo al rientro
Condizioni economiche di noleggio camper
Definito e confermato il preventivo di noleggio, come avviene il pagamento? Ribadiamo che sono sempre accordi da prendere con il negoziante ma di norma si versa un acconto del 30% al momento della prenotazione e si salda alla partenza.
Inoltre c’è un deposito cauzionale da versare al momento del ritiro del mezzo che varia da 1.000 € ai 1.500 € tramite assegno bancario personale o autorizzazione carta di credito.
Costi aggiuntivi alla tariffa di noleggio
Ultimo punto sono i costi extra: ebbene sì, perché dopo la tariffa e la cauzione c’è un diritto fisso a forfait che varia da 40€ a 80€ a seconda della durata del noleggio, della stagione e comprende:
- le spese amministrative
- la fornitura di una bombola del gas o due in inverno
- polveri wc
Il camper va riconsegnato pulito sia esternamente che internamente, con i serbatoi delle acque e la cassetta del wc vuoti, in caso contrario sarà applicata una penale di circa 100€.
Anche in caso di consegna del mezzo in ritardo rispetto al giorno stabilito, verrà applicata una tariffa quadruplicata per ogni giorno di ritardo.
Misure di sicurezza post Covid-19
Tra un noleggio e l’altro i camper vengono sempre igienizzati ora più che mai, i veicoli vengono sanificati utilizzando un generatore all’Ozono e dei prodotti specifici contro il Covid.
Noleggio camper fra privati: abbiamo provato Goboony
Un’altra opzione può essere quella di ricorrere all’affitto del camper fra privati.
Esistono diverse piattaforme adibite al camper sharing, abbiamo verificato i prezzi e le disponibilità su diverse piattaforme e abbiamo provato il noleggio con tra privati è Goboony, che offre assistenza personalizzata, flessibilità e una vasta scelta di mezzi. Se volete noleggiare un van con Goboony avrete 35€ di sconto con il codice viaggiapiccoli35 fino al 31 dicembre 2023.
Tra le altre c’è Yescapa che rende facile e sicuro il noleggio di camper, van e furgoni camperizzati tra privati. Per i membri di Agricamper Italia (di cui parliamo qui)si può avere anche uno sconto del 50% sulla commissione Yescapa.
CaravanLanghe: vendita, noleggio e assistenza camper
CaravanLanghe è un noleggio e rivenditore piemontese che ci è stato di grande aiuto nella redazione di questo articolo. Se state pensando di noleggiare un camper, andate a trovare CaravanLanghe, che si trova a 3 km da Alba e saprà consigliarvi il mezzo più giusto per intraprendere la vostra avventura itinerante.
Inoltre per i nostri lettori ha riservato uno sconto de 5% e un kit in omaggio che comprende: tavolo, sedie e kit cucina. Al momento della prenotazione vi basterà comunicare il codice CAMPERFAMILY_NOLEGGIO.
Speriamo che questo articolo vi sia stato utile e che proviate presto questa nuova esperienza di viaggio in camper! Prima di partire, date un’occhiata anche agli indispensabili al primo viaggio.