Romantische Strasse: i Mercatini di Natale più romantici d’Europa

Romantische Strasse mercatini Nordlingen

La Romantische Strasse è una delle strade più affascianti e romantiche di tutta Europa e il periodo natalizio è il momento più magico e suggestivo dell’anno per visitarla. Durante l’Avvento percorrere la Romantische Strasse significa compiere un viaggio senza tempo alla scoperta dei profumi e dei colori tipici dei mercatini di Natale.

Per gli appassionati del Natale, tra i mercatini più belli d’Europa ci sono quelli di Berlino e di Bruxelles, ma se cercate il romanticismo troverete lungo la Romantische Strasse: i Mercatini di Natale più romantici d’Europa. I mercatini iniziano dal 26 novembre 2021 ma ogni località ha date ed eventi differenti. Qui sotto trovi tutti i dettagli dei Mercatini di Natale 2021 sulla Romantische Strasse.

Romantische Strasse: Itinerario romantico ai mercatini di Natale

Trento da qui inizia il nostro viaggio per la Baviera, un assaggio della Romantische Strasse, tre giorni alla scoperta di tre meravigliose località.

Decidiamo di non fare soste lungo il tragitto e arrivare dritti a destinazione.

Giorno 1: Nördlingen

Situata al centro della florida pianura del Ries è l’unico borgo tedesco a conservare la propria cinta muraria. Le antiche mura sono interamente percorribili e grazie alla sua posizione rialzata permettono di godere di suggestivi panorami sul centro del borgo.

 

Nordlingen
Nordlingen

 

L’origine medioevale di Nördlingen è evidente in ogni angolo di questa splendida cittadina, con le sue tipiche case a graticcio colorate e il famoso campanile della Chiesa di San Giorgio vero e proprio simbolo della città.

Romantische Strasse, i Mercatini di Natale: Nördlingen

Dal 26 novembre al 23 dicembre 2021 si accende o sfavillio delle luci nel centro storico, nella zona pedonale, sulla piazza Marktplatz, nelle strade e nei vicoli è uno spettacolo senza eguali.

Nei Mercatini di Natale di Nördlingen ci sono più di 60 bancarelle da esplorare e un presepe vivente da ammirare, il tutto sullo sfondo di note di un calendario musicale che cambia ogni giorno.

Dove sostare con il camper a Nördlingen

Appena fuori dalle mura, il parcheggio lungo la Augsburger Strasse è comodo per una visita diurna della città.

Per la notte consigliamo l’aera sosta camper in Kaiserwiese 2 a poca distanza dal centro storico, offre una trentina di piazzole asfaltate, carico e scarico dell’acqua e colonnine per l’allacciamento alla rete elettrica (servizi a pagamento, 2 Euro).

In serata ci spostiamo verso Dinkelsbühl che raggiungiamo in poco più di mezz’ora, questa cittadina si trova a poco più di 30 km da Nördlinghen in direzione Würzburg.

Giorno 2: Dinkelsbühl

Dinkelsbühl un piccolo gioiello tutto da scoprire è un pittoresco borgo medioevale situato nella valle del fiume Wörnitz.

Dinkelsbuhl
Dinkelsbuhl

Il suo centro storico, anch’esso circondato dalle antiche fortificazioni, è noto per le numerose case a graticcio color pastello e per la maestosa chiesa di San Georg considerata una delle più belle della Germania meridionale.

Romantische Strasse, i Mercatini di Natale: Dinkelsbühl

Il Mercatino di Natale di Dinkelsbühl, aperto dal 25 novembre al 21 dicembre 2021, offre ai suoi visitatori articoli regalo in ceramica, tipiche decorazioni natalizie, erbe aromatiche e giocattoli in legno.

Dinkelsbuhl
Dinkelsbuhl

Oltre al mercatino di Natale nella cattedrale di St. Georg ogni anno viene allestito il presepe di circa 60 metri quadri , una miniatura della vecchia città Dinkelsbühler.

Merita una visita anche il Kunstbasar, il Bazar delle Arti, dove gli artigiani mostrano la lavorazione e i prodotti caratteristici della regione.

Dal 25 Dicembre al 1 ° Gennaio nel cortile del Municipio della Città Vecchia, prende vita Il Villaggio di Natale, un piccolo ritrovo culinario dove degustare vin brulé, Bratwurst e prodotti dolciari.

Dove sostare con il camper a Dinkelsbüh

Per una veloce visita alla città segnaliamo due parcheggi gratuiti e nelle vicinanze del centro storico, quello lungo la Sudring oppure quello in Mönchsrother Straße 2.

Per la sosta notturna ci siamo fermati al Park&Campanlage un’area sosta in Durrwanger Strasse a circa 1,5 km dal paese e dispone di 12 posti, docce e carico e scarico dell’acqua. e docce. Il prezzo è di 12 Euro a notte, il pagamento è da effettuare presso il vicino DCC Campingpark Romantische Straße, in Kobeltsmühle 6.

Conclusa la visita di questo paesino incantato ci rimettiamo in marcia per altri quaranta minuti e raggiungiamo la seconda tappa del nostro tour. Rothenburg ob der Tauber dista circa 50 km in direzione nord.

Giorno 3: Rothenburg

Rothenburg è un gioiello dell’arte medievale, anche qui il suo centro storico è recintato da possenti mura i cui camminamenti sono in gran parte percorribili.

Rothenburg

La Schmiedgasse è la tipica via dello shopping che collega le due attrazioni principali della città: la splendida Marktplatz in cui si trova l’imponente Rathaus (il municipio) e il Plönlein lo scorcio più suggestivo del paese.

Per gli amanti del Natale, tappa obbligatoria, a Käthe Wohlfahrt un negozio-villaggio dove l’atmosfera natalizia si respira tutto l’anno. All’interno ospita anche un museo in cui si può scoprire come si sono evolute le celebrazioni del Natale dai tempi antichi fino al novecento.

Romantische Strasse, i Mercatini di Natale: Rothenburg

Dal 26 novembre al 23 dicembre 2021 prende vita un tradizionalissimo mercatino di Natale, la piazza del municipio e le strette viuzze del borgo si addobbano a festa.

Romantische Strasse mercatini Rothenburg

Tra le bancarelle è possibile acquistare dalle decorazioni natalizie realizzare a mano ai tipici biscotti e pasticcini del periodo dell’Avvento.

Sono moltissimi gli eventi speciali legati al Natale come gli spettacoli di burattini, i concerti con i vari strumenti musicali e le passeggiate al lume delle torce.

Dove sostare con il camper a Rothenburg

Rothenburg offre due comode aree di sosta dedicate ai camper: la Parkplatz P2, situata in Nördlinger Straße, comoda e vicina al centro. Può contenere una cinquantina di veicoli, è completa di camper service, colonnine di allacciamento alla rete elettrica (a pagamento), illuminazione e servizi igienici. Il costo è di 10 Euro/24 ore.

Altra possibilità è rappresentata dall’area sosta P3, situata in Laiblestraße, anch’essa 10 Euro/24 ore, dotata di camper service e qualche colonnina dell’elettricità (a pagamento).

 

Ti potrebbero interessare anche i Mercatini dell’Alto Adige, scoprili qui.

 

Articolo scritto a dicembre 2019 e aggiornato a novembre 2021.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.