Ancora non sappiamo come potremo trascorrere il Natale, se fare il pranzo con i parenti o partire con i nostri camper. Però abbiamo pensato che un po’ di normalità in questo periodo di incertezza ci vuole, per noi e per i nostri bimbi. Quindi siamo salite a bordo e abbiamo preparato qualche ricetta facile di Natale, perfetta da fare anche in casa!
Antipasti di Natale
Abbiamo pensato a 3 antipasti a tema natalizio da preparare con i bambini super facili e veloci. Mozzarelle che prendono vita in pupazzi di neve, alberi di Natale di tramezzini e lecca lecca di pasta sfoglia. Di seguito le ricette di Natale da fare in camper:
Pupazzi di neve
Un’idea per trasformare delle mozzarelle in simpatici pupazzi di neve. Bastano pochi ingredienti e alcuni minuti per realizzare con i nostri bambini questo antipasto freddo.
Ingredienti per 6 pupazzi di neve:
- 6 mozzarelline (tipo ciliegine)
- 6 bocconcini di mozzarella
- 2 fette di prosciutto crudo o speck
- 1 carota
- qualche oliva nera
- 6 stuzzicadenti
Procedimento pupazzi di neve:
Il procedimento è molto veloce, una volta preparate gli ingredienti si assemblano in un batter d’occhio. Vediamo passo dopo passo come fare:
- Pelate, lavate le carote e tagliatele a rondelle serviranno per il cappellino, da una rondella ricavate dei piccoli triangolino per il naso del pupazzo;
- Tagliate le olive nere in piccolissimi quadratini per creare gli occhi e i bottoni del pupazzo di neve;
- Tagliate a fettine di circa mezzo centimetro lo speck (o prosciutto crudo) per la sciarpa;
- Posizionare la mozzarella più piccola su quella più grande e fermatele con lo stuzzicadenti;
- Sovrapponete due rondelle di carote di due grandezze per creare il cappellino e posizionatele sopra alla mozzarella più piccola, sempre fermando con lo stecchino;
- Su ogni mozzarella posizionate due pezzetti di oliva per gli occhi, un triangolino di carota per il naso e altri due o tre olive sulla mozzarella più grande.
Albero di Natale di Tramezzini
Antipasto semplicissimo realizzato con il pane da tramezzino, un pò di fantasia ed ecco che dei semplici rotolini si trasformano in un albero di Natale.
Ingredienti per l’albero di tramezzini:
- 4 fette di pane per tramezzini
- 4 fette di prosciutto cotto
- maionese q.b.
- 1 pomodorino
- una fetta di formaggio
Procedimento albero di natale:
- Stendere due fette di tramezzino e unitele dal lato più lungo, usate un po’ d’acqua per farle aderire meglio poi appiattirete con un matterello;
- Spalmate le fette di pane con la maionese e aggiungete due fette di prosciutto
- Arrotolate le fette su se stesse partendo dal lato più lungo;
- Richiudete i rotoloni nella pellicola e fate riposare 10minuti in frigorifero;
- Tagliate i rotoloni a fette spesse circa mezzo centimetro;
- Montate il vostro albero creando dei cerchi sovrapposti sempre più piccoli;
- Decorate con dei cubetti di pomodoro e la stella di formaggio
Alberelli di pasta sfoglia
Un’altra ricetta di Natale da preparare in camper con i bambini, una pasta sfoglia già pronta e un pizzico di creatività sono la base di questo antipasto.
Ingredienti per 12 alberelli:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 50 gr di prosciutto cotto o affettato a scelta
- 12 olive verdi
- 12 stecchini per spiedini
Procedimento alberelli di pasta sfoglia:
- Srotolare la pasta sfoglia e adagiate sopra le fette di prosciutto senza lasciare spazi vuoti
- Tagliate la pasta sfoglia farcita a strisce di uno spessore di circa 1,5 centimetri
- Piegate a fisarmonica la striscia di sfoglia farcita, partendo da un pezzetto piccolissimo e poi allargando le dimensioni man mano che realizzate la base dell’albero.
- Infilzate al centro della base dell’alberello uno spiedino fino alla cima lasciando un piccolo spazio per l’oliva
- Riponete gli alberelli sulla teglia con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti
Dolci di Natale
Proponiamo 2 dolci molto facili da realizzare in camper con i bambini, bastano pochi ingredienti e tanta creatività. Qui sotto trovate le ricette passo dopo passo:
Albero di pasta sfoglia
Golosissimo e super rapido dolce di Natale, si può preparare in anticipo e gustare freddo oppure appena sfornato. Noi lo abbiamo farcito con la nutella ma è delizioso anche con la marmellata o qualsiasi altra crema dolce.
Ingredienti per l’albero di Natale:
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- nutella q.b.
Procedimento albero di Natale con la sfoglia:
- Stendete un rotolo di pasta sfoglia, ricopritelo con la nutella, adagiate sopra il secondo rotolo di pasta sfoglia e premete bene ai lati
- Ritagliate la sagoma dell’albero partendo dalla cima fino alla base, con la pasta sfoglia avanzata potete creare delle girelle o dei semplici fagottini
- Realizzate i rami dell’albero, incidendo delle strisce dello spessore di 1, 5 cm a destra e a sinistra fino in fondo, lasciando il centro intatto (basta 1 cm)
- Attorcigliate ogni rami prestando attenzione a non staccarlo
- Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti
Albero di Natale con il pandoro
Un dolce d’effetto che conquisterà grandi e piccini, un pandoro che si trasforma in un coloratissimo albero di Natale.
Ingredienti per l’albero di Natale:
- 1 pandoro
- 3 uova
- 500 gr di mascarpone
- 4 cucchiai di zucchero
- colorante alimentare verde
- codette, zuccherini, confetti per decorare
Procedimento albero di Natale con il pandoro:
- Iniziate preparando la crema: separate in due ciotole i tuorli dagli albumi;
- Lavorate i tuorli con lo zucchero e unite il mascarpone fino ad ottenere un composto omogeneo;
- Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale;
- Unite i due composti e mescolate bene;
- Tagliate il pandoro a fette spesse circe 2 centimetri per la sua larghezza;
- Mettete una fetta di pandoro su un piatto da portata e distribuite abbondantemente la crema al mascarpone dal centro fino alle punte e sovrapponete un’altra fetta sfalsata;
- Arrivati in cima colorate di verde la crema al mascarpone restante e cospargetela su tutto il pandoro
- Decorate l’albero di Natale con codette, zuccherini e palline a vostro piacimento
Il pranzo di Natale è sinonimo di tradizione, ovunque ci si trovi, sia a casa che in vacanza, perciò abbiamo pensato a delle ricette da fare come aperitivo e antipasto e a dei dolci. In questo articolo non troverai perciò idee su cosa cucinare come primo e secondo, perché sicuramente avrai già le idee chiare! Da noi in Romagna si mangeranno i cappelletti rigorosamente in brodo di cappone!
In Trentino, durante il periodo dell’Avvento, prepariamo i biscotti di Pan di Zenzero.