Settembre segna da sempre la ripresa delle attività, ma per noi camperisti è anche sinonimo di un evento atteso tutto l’anno: il Salone del Camper a Parma. È la fiera più importante dedicata al caravanning e al turismo itinerante, in poche parole è il paradiso degli amanti della vita en plein air. Le date da segnare in agenda sono 10-18 settembre 2022.
Cos’è il Salone del Camper a Parma?
Quella di quest’anno sarà la tredicesima edizione del Salone del Camper. Da sempre appuntamento irrinunciabile per i camperisti di vecchia data, è un’occasione per scoprire di più su questo mondo anche per chi ci si è avvicinato da poco.
Negli ultimi anni, tantissime famiglie hanno deciso di provare l’esperienza del turismo itinerante (qui trovi le info sul noleggio e qui su come noleggiare da privati). Il Salone del Camper, che ospita produttori di mezzi, shop di accessori, associazioni e tutto ciò che è legato a questo mondo, è sicuramente un evento da segnare in agenda.
Fiera del Camper: perchè andare
Il Salone del Camper si disloca nei padiglioni 2-3-4-5-6 della Fiera di Parma ed è suddiviso in diverse aree di interesse. C’è la zona dedicata ai veicoli ricreazionali, con gli stand dei vari produttori di camper, caravan, van e furgonati. Se hai in programma un nuovo acquisto, qui puoi scoprire i nuovi modelli e valutare dal vivo la tipologia che più fa al caso tuo.
Un padiglione ospita poi tutti i brand produttori di accessori: da quelli per la vita en plen air, come stuoie, tendalini, sedie e tavoli, fino alle componenti dei mezzi, come materiali elettrici, portapacchi, cassette di raccolta wc e molto altro. Qui troverai allestiti degli stand dove fare la spesa per il tuo camper!
Una zona della fiera è poi dedicata all’editoria di settore e ai club e alle associazioni di camperisti, dove è possibile abbonarsi ed entrare a far parte di questi gruppi.
“Percorsi e mete” è l’area dove trovare spunti per le prossime uscite, una sezione ospita invece le eccellenze culinarie di ogni regione.
Attività di intrattenimento al Salone del Camper 2022
Se pensi che la Fiera del Camper sia solo una grande mostra-mercato dove vedere e magari acquistare il tuo prossimo camper, sappi che c’è molto di più. Oltre agli stand dove acquistare accessori e tutto ciò che serve durante una vacanza en plein air o per la manutenzione, ci sono una serie di eventi e attività collaterali.
Quest’anno grande attenzione dedicata allo sport, con un intero villaggio. Se hai in programma una visita con i bambini, verrà allestito un baby parking e c’è anche un’area per gli amici a 4 zampe.
Nell’area esterna tra i padiglioni 3 e 5 verrà allestito un percorso di pumptrak e mtb per grandi e bambini, che verranno accompagnati da istruttori professionisti.
Camper facile è una piccola scuola di camper, che attraverso la proiezione di una serie di tutorial, nei padiglioni 3 e 5 permette ai neofiti di acquisire le nozioni base per affrontare questa nuova avventura.
Il Villaggio dello sport alla Fiera del Camper
Oltre a visitare i vari stand, durante i giorni di fiera è possibile prendere parte a diverse attività.
Tra le novità di questa edizione 2022, c’è il Villaggio dello Sport: in collaborazione con CONI Emilia Romagna, nei padiglioni della fiera verrà allestito un vero e proprio villaggio dove tutti gli amanti dello sport potranno incontrarsi e provare nuove attività. E soprattutto, poichè camper e sport vanno da sempre d’accordo, ogni sportivo potrà trovare il camper più adatto a se e alle proprie esigenze, anche sportive.
Verrà dedicata a questa importante novità un’area di ottomila metri quadri dove ci si potrà dilettare con la prova di nuovi sport, dal golf alla pesca sportiva, per cui saranno presenti apposite piscine. Ci sarà un campo con una vera e propria scuola di sopravvivenza, postazioni per il subbuteo, danza e freesbee. Insomma, ce ne sarà per tutti i gusti!
Cucinare in camper con l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
Confermata la collaborazione avviata nel 2021 con gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, con il format Cucinare in camper. 9 giorni di show cooking, nell’area esterna dei padiglioni 3 e 5, dove gli chef realizzeranno ricette facili, della tradizione regionale italiana, fattibili anche nei piccoli spazi di camper e caravan. Lo scopo è quello di mostrare le potenzialità della cucina nonostante le dimensioni ridotte e svelare piccoli segreti e accorgimenti per unire praticità e buon gusto (non sono previste degustazioni).
L’area amici a 4 zampe
I cani possono entrare al salone? Certo e troveranno anche un’area a loro dedicata nell’area esterna di fronte al Pad. 3. Si tratta di uno spazio esterno gratuito dove cani e padroni potranno partecipare ad attività ludiche e sportive, prove guidate e consigli utili per viaggiare con i propri animali, a cura di istruttori esperti.
Classi di pilates
Per gli adulti al padiglione 3 vengono organizzati corsi di pilates, dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 16.00 enei weekend dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Al Salone del Camper coi bambini
Se vuoi portare con te i bambini al Salone del Camper, troveranno compagnia e divertimento al Pad. 2, nello spazio bimbi a loro dedicato. Sono previste diverse attività educative, per bambini dai 3 ai 10 anni, che possono essere lasciati in custodia direttamente agli educatori, tutti i giorni dalle 9.30 alle 18, con permanenza massima di 2 ore. Il servizio di baby parking è a cura dell’associazione Annidolci, che basa le proprie attività sui principi dell’educazione steineriana e l’outdoor education.
Sempre nel pad. 2 è prevista anche un’area di animazione per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni con l’Orso Ludo, dalle 11 alle 18 con laboratori, letture e giochi.
Al pad. 3 sarà presente anche una zona allestita e curata dalla Polizia Municipale di Parma che organizzerà attività di educazione stradale per grandi e bambini. (da confermare per l’edizione 2022)
Salone del Camper a Parma: dove e quando
Il Salone del Camper si svolge ogni anno a settembre presso la Fiera di Parma. Quest’anno l’evento durerà dal 10 al 18 settembre.
Salone del camper: il prezzo del biglietto
Il biglietto per visitare il salone può essere acquistato online, selezionando il giorno (o più giorni) in cui si intende andare. Il costo d’ingresso giornaliero è di 10 € per il sabato e la domenica (18€ per i due giorni) e 8 € nei giorni feriali.
L’ingresso per i minori di 12 anni è gratuito ed è obbligatorio per tutti l’utilizzo della mascherina.
Il parcheggio auto costa 7 € mentre quello per il camper 9 € ed è possibile prenotare il posto solo nei giorni feriali, mentre nel weekend i parcheggi verranno gestiti in loco.
Inoltre adiacente al quartiere fieristico è presente un’ampia area attrezzata con 300 allacci elettrici e camper service. È possibile prenotare la piazzola per il camper per la sosta notturna e diurna al costo di 18€.
Come arrivare al Salone del Camper di Parma
Fiere di Parma: Viale delle Esposizioni, 393A – 43126 Parma
Dall’autostrada A1 prendere l’uscita Parma e proseguire sull’arteria complanare seguendo le indicazioni Fiera.
*articolo scritto a settembre 2020 e aggiornato ad agosto 2022