Vi portiamo alla scoperta del nostro Trentino con una gita in camper tra laghi cristallini, antichi borghi e valli incontaminate. Un itinerario di quattro giorni per chi viene da lontano, oppure uno spunto per escursioni giornaliere, scegliendo una sola meta, per chi vive in regione.
Devo ammettere che non è stato facile scegliere le destinazioni, avrei voluto raccontarvi tutto in lungo e in largo. Così ho deciso di procedere con ordine e iniziare dal Trentino occidentale: dalla Val di Ledro alla Val Di Rabbi.
Giorno 1: Valle di Ledro in camper
La Val di Ledro a pochi chilometri dal Lago di Garda si trova nella parte sud-occidentale del Trentino. Questa valle è perfetta per trascorrere una vacanza in mezzo alla natura.
Il Lago di Ledro, oltre che essere un ottimo punto di partenza per molteplici escursioni, è un paradiso per le famiglie. Il lago con le sue acque balneabili è l’ideale soprattutto in estate, sia per un tuffo che per gli sport acquatici. Inoltre è possibile fare una tranquilla passeggiata di circa 10 chilometri attorno al lago. Sulla costa orientale del lago sorge invece il museo delle palafitte che vi condurrà nell’Età del Bronzo.
Per chi avesse la possibilità di fermarsi qualche giorno in più, in questa meravigliosa valle, consigliamo:
- Ledro Land Art nella pineta di Pur è un percorso artistico in cui sono esposte diverse opere che si mimetizzano con il paesaggio.
- La cascata del Gora d’Abiss si trova nei pressi di Tiarno di Torno ed è raggiungibile con una breve passeggiata nel bosco.
- Il Lago d’Ampola, uno dei pochi ancora allo stato naturale che attraverso una passerella intorno al lago mostra le specie animali e vegetali che lo abitano.
Dalla Valle di Ledro tramite la SS240 raggiungiamo in mezz’ora circa il Lago di Tenno.
Dove sostare con il camper in Val di Ledro
Località Bezzecca – 38067 Ledro TN
L’area sosta camper è immersa nella natura a poca distanza dal Lago di Ledro, dispone di carico/scarico delle acque.
Tariffa €10/24h
Come arrivare in Val di Ledro
Dall’autostrada del Brennero A22, uscita Rovereto Sud proseguire su SS240 in direzione Riva del Garda. Da qui si prosegue seguendo le indicazioni per la Valle di Ledro.
Giorno 2: gita in camper a Tenno
In questa tappa vi consigliamo di visitare il Lago di Tenno e il bellissimo borgo medievale di Canale di Tenno.
Il lago caratterizzato dalle sue acque color turchese, a nostro parere, è uno dei laghi più belli del Trentino. Una tranquilla passeggiata intorno al lago prosegue nel verde e conduce al Borgo di Canale. Si tratta di un percorso adatto a tutti, lungo circa 5 chilometri, non percorribile con il passeggino.
Il Borgo di Canale di Tenno arroccato sulle colline del Lago di Garda è un luogo d’altri tempi. Il paese è caratteristico per le case in pietra, sottopassi, avvolti e vicoletti che vi faranno innamorare. Nel cuore del borgo si trova la Casa degli Artisti, uno spazio espositivo di particolare bellezza.
Ripartiamo sulla SS239 per circa 50 chilometri in direzione Val di Genova.
Dove sostare con il camper al lago di Tenno
Camping Lago di Tenno – località lago di Tenno, 7 38060 Tenno (TN)
Il campeggio è situato in una zona tranquilla a soli 300 metri dal lago di Tenno, le piazzole sono su terreno erboso e ombreggiate. Inoltre dispone di un mini market, lavanderia, area pic-nic e parco giochi per bambini.
Per i nostri lettori uno sconto del 10% utilizzabile per tutto il mese di giugno dal lunedì al venerdì previa prenotazione inserendo il codice CAMPER_FAMILY BLOGGER direttamente sul sito del campeggio.
Come arrivare a Tenno
Autostrada del Brennero A22 prendete l’uscita a Rovereto sud e proseguite per il Lago di Garda, da qui seguite le indicazioni per Tenno.
Giorno 3: gita in camper in Val di Genova
La Val Genova è una valle alpina laterale della Val Rendena, compresa nel Parco naturale dell’Adamello-Brenta. Questo luogo ancora incontaminato, noto per le sue spettacolari cascate, si trova a pochi chilometri da Pinzolo.
Le cascate del Nardis in Val di Genova sono raggiungibili con una tranquilla passeggiata nel bosco che regala scorci mozzafiato. Per gli appassionati di trekking è possibile continuare il sentiero e raggiungere altre imponenti cascate.
È giunto il momento di spostarci nell’ultima tappa, tramite la SS239 in poco più di un ora raggiungiamo la Val di Rabbi.
Dove sostare con il camper in Val di Genova
Camping Parco Adamello – Via Val di Genova, 38080 Carisolo TN
Il campeggio è dotato di camper service e di bagni a misura di bambino, inoltre all’interno c’è un mini market.
I prezzi della piazzola cambiano a seconda della grandezza e variano da 10€ a 20€ a notte. Inoltre si deve aggiungere il costo per ogni singola persona in base all’età al giorno da 3€ a 8€.
Come arrivare in Val di Genova
Da Trento prendere la Strada Gardesana fino a Sarche, proseguire verso Tione fino a Pinzolo. Da qui seguire le indicazioni per le Cascate del Nardis in Val di Genova.
Giorno 4: Val di Rabbi in camper
La Val di Rabbi è una delle valli alpine più suggestive ed è situata nel cuore del parco naturale dello Stelvio. Immersa nel verde è un ottimo punto di partenza per moltissime escursioni.
Dalla località Plan in poco più di mezz’ora di camminata si raggiunge l’adrenalinico ponte sospeso. Per chi soffrisse di vertigini consigliamo una tranquilla passeggiata lungo la strada forestale fino a Malga Fratte.
Imperdibili anche le Cascate del Saent che si trovano nei pressi della località Coler in fondo alla Val di Rabbi. Sono raggiungibili mediante un sentiero inizialmente pianeggiante che si conclude con una scalinata abbastanza impegnativa.
Dove sostare con il camper in Val di Rabbi
Località Plan – 38020 Rabbi TN
L’area sosta Al Plan immersa nel verde del Parco Nazionale dello Stelvio è molto più che una semplice sosta camper attrezzata. Dispone di moltissime piazzole e servizi, il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
Come arrivare in Val di Rabbi
Dall’autostrada del Brennero A22 uscita Trento Nord (se si arriva da Sud) all’uscita San Michele (se si arriva da Nord). Proseguire in direzione Mezzolombardo, Val di Non, Cles, Val di Sole. In prossimità di Terzolas, poco prima di Malè, svoltare a destra seguendo le indicazioni per la Val di Rabbi.
Tutti i nostri itinerari alla scoperta dell’Italia sono riportati nell’articolo sul turismo di prossimità.
Se invece state programmando una vacanza i ntrentino con il Camper o senza,
trovate tantissime idee su Trentino per famiglie
Ottime informazioni
Grazie
Ci fa piacere!