Gita in camper in Alto Adige

stradina nella valle di anterselva con le montagne sullo sfondo e le casette in legno

La nostra gita in camper in Alto Adige ci porta in quattro giorni alla scoperta della Val Pusteria e della Valle di Anterselva, tra attività a misura di bambino ed escursioni nella natura.

Giorno 1: la ciclabile da Dobbiaco a Lienz

Nel primo giorno della nostra gita in Alto Adige arriviamo a Dobbiaco e parcheggiamo il camper al Camping Olympia, dove passeremo i primi due giorni.

mamma e bimbo in bicicletta sulla pista ciclabile con le montagne sullo sfondo

Se non avete caricato le bici in camper, c’è un noleggio all’interno del campeggio. La ciclabile si imbocca direttamente davanti all’Olympia passando dal sottopasso e seguendo le indicazioni. Se volete leggere il racconto della nostra esperienza, lo trovate qui. Considerate comunque di dedicare al giro tutta la giornata e se vi avanza tempo, rilassatevi in piscina.

Se vi piace andare in bici, ma oltre a questa ciclabile, i percorsi percorribili su due ruote sono davvero tanti e ben segnalati.

Giorno 2: alla scoperta dei parco giochi di Dobbiaco e Villabassa

Dobbiaco, e la Val Pusteria in generale, è la meta perfetta per una vacanza in montagna con i bambini. Le attrazioni adatte alle famiglie sono innumerevoli, dai parco giochi tutti rigorosamente in legno, ai percorsi kneipp per il relax dei più grandi, fino alle classiche passeggiate nel bosco.

Il Sentiero Natura di Dobbiaco

La mattina del secondo giorno partiamo in bici e raggiungiamo il centro di Dobbiaco. Nei pressi del Grand Hotel si imbocca il Sentiero Natura, suddiviso in tre tappe. In mezzo al bosco, grandi e bambini possono scoprire tante curiosità sugli alberi e gli abitanti del bosco. Se volete saperne di più sul sentiero, ve lo raccontiamo qui.

Il Kurpark a Villabassa

Nel pomeriggio invece, dopo aver fatto tappa al campeggio, ci dirigiamo dalla parte opposta e in meno di un chilometro incontriamo il Kurpark, un enorme parco giochi in legno, con un parco avventura per i ragazzi e giochi sull’acqua. Gli adulti possono rilassarsi al  percorso kneipp e c’è anche un grande inalatorio all’aperto.

Se avete più giorni a disposizione, non perdetevi un’escursione al Lago di Braies.

Dove sostare in camper a Dobbiaco

Camping Olympia – Camping 1 | I-39034 Dobbiaco (BZ)

Alla fine di Dobbiaco, verso Villabassa si trova il Camping Olympia, dotato di tantissimi servizi per tutta la famiglia. Trovate tutte le informazioni sul campeggio qui.

Come arrivare a Dobbiaco

Dall’autostrada del Brennero A22 uscita Bressanone e seguire le indicazioni per Val Pusteria imboccando la SS 49 fino a Dobbiaco.

Giorno 3: il Lago di Anterselva in camper

La nostra gita in camper in Alto Adige prosegue nella vallata vicina, ad Anterselva, dove si arriva in meno di mezz’ora di viaggio. Qui lasciamo il camper al Camping Antholz e partiamo a piedi o in bici o con il bus verso il Lago di Anterselva.

scorcio del lago di Anterselva con le montagne sullo sfondo

Noi ci siamo arrivati in bici in meno di un’oretta e una volta parcheggiati i nostri mezzi, abbiamo fatto una bella passeggiata intorno al lago. Lungo tutto il percorso si trovano dei pannelli didattici che illustrano flora e fauna del luogo e altre curiosità.

All’ora di pranzo eravamo a circa metà del giro e siamo arrivati in prossimità del ristorante Platzl am See, dove ci siamo fermati a gustare degli ottimi primi tipici. In alternativa si può fare un pic-nic vista lago e i più temerari possono anche fare il bagno.

Giorno 4: Le cascate Egger e Klammbach

Dal campeggio in meno di 20 minuti in bicicletta (all’andata è quasi tutta salita) si raggiungono le cascate Egger e accanto si trova il Maso Eggerhöfe dove noi ci siamo fermati per pranzo: ottimi prodotti del territorio, tanta cordialità e c’è anche un piccolo parco giochi. Da qui la vista sulla vallata è davvero suggestiva. In alternativa le cascate sono raggiungibili a piedi in circa mezz’ora, percorrendo un sentiero che parte dal campo sportivo di Anterselva di mezzo.

Dalle cascate Egger, girando a destra si prosegue la strada forestale fino alle Cascate Klammbach, che si incontrano dopo circa un’ora di cammino, a 1500 mt di altezza. Da qui di gode di una vista ancora più stupefacente sulla valle e sulle cime delle Vedrette di Ries.

Dove sostare in camper ad Anterselva:

Camping Antholz – S.S.Anterselva di Sopra, 10, 39030 Rasun Anterselva BZ

Il camping Antholz è un campeggio tranquillo collocato in una grande area verde nella vallata di Anterselva. Da qui si può partire per tantissime escursioni alla scoperta della valle. Ci si può muovere a piedi, in bici o coi mezzi pubblici (per cui viene rilasciata una tessera che ne permette l’uso gratuito). Qui c’è il racconto della nostra esperienza al Camping Antholz.

Come arrivare ad Anterselva

Dall’autostrada del Brennero A22 uscita Bressanone e seguire le indicazioni per Val Pusteria imboccando la SS 49 fino a Valdaora. Svoltare a sinistra sulla SP 44 fino ad Anterselva.

Da Dobbiaco percorrere la SS 49 fino a Valdaora, svoltare a destra sulla SP 44 fino ad Anterselva.

Può interessarti anche la nostra gita in camper in Trentino.

Tutti i nostri itinerari alla scoperta dell’Italia sono riportati nell’articolo sul turismo di prossimità.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.