lago di calamone circondato dal verde

A fine estate abbiamo approfittato di un weekend lungo per andare alla scoperta dell’Appenino Emiliano in camper. Siamo stati a contatto con la natura e divertirci in famiglia, lontano dal caos e dai luoghi affollati. È stata davvero una bella scoperta!

In tre giorni, a bordo del nostro camper abbiamo fatto un sacco di cose qua e la per l’Appenino: visitato un caseificio dove si produce Parmigiano Reggiano Bio, siamo saliti su una panchina gigante, abbiamo trascorso una giornata al lago e siamo arrivati in cima alla Pietra di Bismantova.

camper sotto la pietra di bismantova

Qualche weekend fa siamo stati in camper alla Pietra di Bismantova. Questo grande masso roccioso si trova a Castelnovo ne’ Monti, sull’Appenino Reggiano. Abbiamo lasciato il camper nel comodissimo parcheggio di Piazzale Dante, proprio sotto alla grande roccia e siamo saliti a piedi.

Purtroppo non ci siamo fermati la notte, ma addormentarsi sotto l’imponente masso e svegliarsi la mattina con questo bel panorama deve essere un’esperienza unica.

viale del campeggio con le piazzole ombreggiate

Nell’appennino Tosco- romagnolo, nella provincia di Forlì-Cesena, c’è il piccolo incantevole borgo Bagno di di Romagna, paese famoso per le terme, ma anche, se avete bambini, per gli avvistamenti di fate e gnomi.  Il camping Alto Savio a Bagno di Romagna è un’oasi di pace per godersi la natura a 360 gradi. Piazzole, bungalow, tende di legno e tende sugli alberi per vivere una vacanza all’aria aperta per tutta la famiglia.

vista dall'alto del castello di Bianello

State pensando a una gita in camper in Emilia? Ottima idea! Quando torneremo a viaggiare, potremo inizialmente farlo nei dintorni. E questa sarà l’occasione perfetta per andare alla riscoperta delle nostre regioni. Se siete in Emilia, ecco un itinerario per voi, tra escursioni nel verde, piccoli borghi e prelibatezze da gustare.