Cena mostruosa: 3 ricette per Halloween da fare (anche) in camper

bimba che assaggia antipasto di halloween in camper

E se organizzassimo una cena mostruosa in camper?! Quest’anno si potrà fare “dolcetto o scherzetto” e partecipare ad eventi a tema Halloween. Per i piccoli camperisti poi può essere sicuramente divertente  organizzare una piccola festa a tema in famiglia direttamente in camper, preparando insieme ricette per Halloween!

Per far divertire tutta la famiglia, abbiamo provato tre ricette mostruose: un antipasto, un primo e un dolce, facili da realizzare coi bambini e senza bisogno del forno. Pronti a far festa in camper?!

Antipasto della cena mostruosa: Ragnetti salati

Un antipasto facilissimo e velocissimo, ideale per essere realizzato anche dai più piccoli in autonomia, basta fare attenzione solo all’utilizzo del coltello. In men che non si dica, dei semplici cracker diventeranno dei divertenti ragnetti che invaderanno la tavola di Halloween.

Ingredienti per 4 persone:

  • una confezione di cracker tondi
  • una confezione di salatini stick
  • formaggio spalmabile
  • olive

 

cracker, stick salati e formaggio spalmabile

 

Procedimento:

  1. Spalmare il formaggio sui cracker tondi.
  2. Spezzare gli stick in due o tre parti e posizionarle su un cracker in modo che sporgano per creare le zampette del ragno.
  3. Chiudere con un altro cracker come se fosse un panino.
  4. Per fare gli occhi si può utilizzare il formaggio e delle olive tagliate a rondelle.

 

bimba che assaggia antipasto di halloween in camper

 

Primo di Halloween: Pasta mostruosa alla zucca

Come primo piatto, facile e veloce, a tema Halloween da preparare in camper con i bambini, abbiamo pensato ad una pasta con formato speciale e con i colori tipici di questa festa. Per il condimento abbiamo scelto la zucca, regina indiscussa dell’autunno e per dare un po’ di sapore al piatto una dadolata di speck. I vostri bambini adoreranno questo piatto, di seguito gli ingredienti e il procedimento.

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di pasta halloween (forme varie: zucca, ragno, pipistrello..)
  • 200 gr di zucca
  • 80 gr di speck a cubetti
  • sale q.b.
  • aglio q.b.
  • olio d’oliva

bimba con ingredienti per la ricetta

Procedimento:

  1. Pelare la zucca, lavarla e tagliarla a piccoli cubetti.
  2. In una pentola far bollire l’acqua già salata per la pasta, a bollore buttare la pasta ed attendere il tempo di cottura.
  3. Nel frattempo in una padella antiaderente versare un cucchiaio d’olio e fare rosolare i cubetti di zucca, aggiungere, sale e aglio. Se necessario durante la cottura aggiungere un filo d’acqua. A cottura quasi ultimata aggiungere i cubetti di speck.
  4. A cottura scolare la pasta con una schiumaiola e aggiungerla al condimento, saltare per qualche minuto e servire con una spolverata di formaggio grattugiato.

bimba mostra pasta di halloween

Dolce pauroso: Invasione di ragni, pipistrelli e fantasmi dolci

E per concludere la cena mostruosa, immancabile il dolce pauroso. Pipistrelli e ragnetti che possono essere realizzati facilmente anche con i bambini più piccoli, semplicemente utilizzando dei biscotti farciti, confettini e zuccherini.

Immancabile in tavola la frutta: avete mai pensato che delle banane potessero trasformarsi in fantasmini?! Super veloci e super sane!

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 banane
  • gocce di cioccolato
  • una confezione di biscotti Oreo
  • confettini colorati (noi abbiamo scelto Smarties)
  • penna per decorare dolci o Nutella
  • granella di zucchero
  • rotelle di liquirizia

 

biscotti, zuccherini, confettini, liquirizia, penna per decorare dolci

Procedimento:

Fantasmini di banana:

  1. Sbucciare la banana
  2. tagliarla in due parti
  3. aggiungere due gocce di cioccolato per gli occhi e se si vuole, un’altra per la bocca (questa l’abbiamo messa in verticale)

Pipistrelli dolci:

  1. Per realizzare i pipistrelli invece bisogna aprire un biscotto e rompere ogni parte a metà: le quattro parti ottenute diventeranno le ali di due pipistrelli.
  2. Poi si apre un altro biscotto e si posizionano le due parti spezzate alle estremità per fare le ali, fissatele un po’ alla crema, così restano ferme.
  3. Poi si richiude il biscotto.
  4. Sopra si stende un po’ di Nutella o un po’ di salsa per fissare gli occhi (i confettini) al biscotto, stessa cosa con la granella di zuccherò che diventerà i denti affilati del pipistrello.

Ragnetti dolci:

Il procedimento per i ragnetti invece è simile a quello della versione salata, solo che non serve spalmare nessuna crema perché è già nel biscotto.

  1. Si apre  il biscotto
  2. si posizionano dei pezzetti di liquirizia per fare le zampette
  3. poi si richiude
  4. si aggiungono gli occhi.

biscotti mostruosi e banana fantasmino

 

 

Ricette facilissime, veloci di fare e adatte a trascorrere il pomeriggio di Halloween in famiglia preparando insieme anche la cena! Noi le abbiamo realizzate in camper, per rendere la festa un po’ più speciale, ma possono essere fatte ovviamente anche a casa.

Sono tutte ricette di Halloween molto semplici che non necessitano l’utilizzo del forno, sappiamo bene che molti camper ne sono sprovvisti. Inoltre sono realizzate con ingredienti semplici e facilmente reperibili.

Non ci resta che augurarvi buon divertimento!

 

PS: sulla nostra pagina Facebook trovi anche le nostre video-ricette!

 

 

Se vi va provate anche i biscotti mostruosi da preparare con i bambini per Halloween.

 

One Reply to “Cena mostruosa: 3 ricette per Halloween da fare (anche) in camper”

  1. Luciana says: 30 Ottobre 2020 at 18:15

    Bellissime idee! Bravi!! 😃👏👏👏

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.